LA PSICOLOGIA INDIVIDUALE DOPO ADLER di Francesco Parenti Casa Editrice Astrolabio, 1983 La “Psicologia individuale dopo Adler” è stato scritto da Francesco Parenti nel 1983, si presenta come una delle sintesi più efficaci e approfondite presenti sul mercato, relative alla teoria individualpsicologica. Si tratta di un manuale operativo che permette delle riflessioni particolarmente pratiche e…
-
Studio di Psicoterapia Borgo Panigale
Il mio studio si trova a Bologna, in zona Borgo Panigale, in Via della Salute, 1. É un ambiente accogliente, pensato per mettere le persone a proprio agio e in una situazione di comfort. Sentirsi a proprio agio in uno studio di psicoterapia può sembrare una cosa di poco conto ma così non è.…
-
Il complesso di superiorità
Chi lo avrebbe mai detto che dietro al complesso di superiorità stesse in agguato il suo esatto opposto: l’inferiorità? In realtà a pensarci bene è proprio questo il punto. Cosa si nasconde dietro a chi cerca di dimostrare a tutti i costi di essere migliore delle altre persone? Perché lo fa? Perché ha bisogno di…
-
Primo colloquio gratuito
Il primo colloquio di un percorso psicoterapico è un momento unico e irripetibile. Connotato da tante emozioni, paure e aspettative. Per questo motivo credo fermamente che sia importante che rimanga un momento conoscitivo in cui viene favorito l’incontro tra due persone. Per chi accede come cliente a questo servizio la gratuità del colloquio garantisce la…
-
Che cos’è il complesso di inferiorità
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo sperimentato sensazioni di inadeguatezza e di inferiorità. Fanno parte del nostro vissuto quotidiano e influenzano in maniera più o meno incisiva la nostra vita e le nostre giornate. L’uomo sin dalla nascita si confronta con questi vissuti, essendo, da neonato, assolutamente privo di strumenti per affrontare autonomamente…